
- Home
- Spazio alunni
- PROGETTI SECONDARIA DI 1° GRADO
- In primo piano
- Generale
- ATTIVA-MENTE: DOVE I PENSIERI IMPARANO A VOLARE
ATTIVA-MENTE: DOVE I PENSIERI IMPARANO A VOLARE
Data: 09/01/2023

Inaugurata l’aula “AttivaMente”, lo spazio relax voluto, progettato e realizzato interamente da 12 fantastici alunni delle classi 3aB e 3aC della sede Leoncavallo della nostra scuola. Sono loro stessi a spiegarci il loro progetto in questa breve intervista.
Ragazzi, quando avete realizzato quest’aula che ci trasporta in un mondo fantastico… quasi da sogno?
Ad ottobre ci sono stati proposti diversi corsi POC e noi siamo stati incuriositi dal progetto PRO-SCUOLA LEONCAVALLO. Eravamo curiosi di capire cosa significasse questo titolo e se la metodologia didattica del Service Learning su cui si basava il progetto fosse davvero così innovativa come dicevano le prof. Maria Licitra e Daniela Scrofani, esperto e tutor del progetto.
Cosa vi aspettavate quando avete cominciato questo percorso?
Beh…. speravamo fosse divertente e che si basasse su attività pratiche…
Le vostre attese sono state esaudite?
Sì… sì…; abbiamo sperimentato un modo di imparare e di lavorare che ha superato le nostre attese e il progetto che abbiamo ideato nel primo incontro, pur essendo ambizioso, è stato realizzato nel rispetto dei tempi e del budget (limitati entrambi) ….
Credo che il successo di tale progetto stia nella forte motivazione che ci ha guidati e sostenuti e che deriva in gran parte dal fatto che noi siamo stati gli ATTORI di tutto il percorso e NON ESECUTORI di un progetto calato dall’alto.
In che senso attori di tutto?
Sì… non è scontato alla nostra età, ma i prof hanno creduto molto nella nostra capacità creativa, nella nostra autonomia e nella nostra capacità di organizzarci in autonomia… e così il progetto ha preso le mosse da un NOSTRO BISOGNO… ci siamo resi conto che a scuola mancava uno spazio in cui gli studenti possano sentirsi liberi, respirare un’aria diversa da quella dell’aula in setting tradizionale… abbiamo pensato ad un’aula RELAX in cui lo spazio, gli arredi, i colori possano trasmettere serenità e dove sarà possibile leggere su comodi cuscini, guardare un film come se fossimo al cinema, fare giochi di società o ascoltare musica, disegnare, fare un dibattito… in un clima “speciale”.
Voi tra qualche mese lascerete questa scuola, non siete gelosi di questo spazio “vostro"?
E' vero, lo sentiamo “nostro” perché lo abbiamo creato dal nulla e lo abbiamo curato nei minimi dettagli con fatica, determinazione, impegno… ognuno di noi ci ha messo il cuore e ha adoperato le competenze acquisite nel corso di questi tre anni e le abilità proprie… ma un altro aspetto che caratterizza il Service Learning è proprio la possibilità di sperimentare l’esercizio della CITTADINANZA ATTIVA…
Noi, sfruttando le nostre conoscenze e competenze abbiamo realizzato l’aula ATTIVAMENETE, facendo ciò abbiamo esercitato le nostre abilità e abbiamo acquisto nuove conoscenze, e ciò che abbiamo prodotto era già stato pensato e voluto per offrire un servizio alla nostra comunità scolastica. Ci siamo presi cura di un bisogno e di un ambiente per il bene nostro, degli alunni attuali e di quelli futuri.
Siete stati selezionati in funzione delle vostre competenze?
No… ognuno ha scelto liberamente il corso e poi abbiamo realizzato l’aula nel modo in cui la vedete perché rispondeva al nostro bisogno e perché era coerente con le nostre abilità…. diciamo che alcune abilità le abbiamo anche scoperte proprio attraverso le varie fasi del percorso….
Guarda il video cliccando QUI